Da domani, in tutte le librerie dello Stivale, sarà disponibile il volume conclusivo della saga di Avalon, saga iniziata ormai qualche anno fa da Marion Zimmer Bradley con quello che è diventato un classico del genere: Le nebbie di Avalon.
Questo ciclo in particolare costituisce una delle letture per me più belle di sempre, e sicuramente una delle più significative, perché è quella che mi ha dato il colpo di grazia e che mi ha fatto amare immensamente il fantasy.
Le sacerdotesse, Artù, Morgana, la sacra isola avvolta dalle nebbie… per me sono un ricordo che potrei definire ‘d’amore’.
Da domani, dunque, una parte del mio bagaglio letterario (e sì, anche una parte del mio cuore) troverà una sua sorta di conclusione, e lo farà nel modo più interessante possibile, ossia affrontando uno dei punti più interessanti della leggenda Arturiana: Excalibur!
di Marion Zimmer Bradley e Diana L. Paxson
«Il ciclo di Avalon: la migliore riproposta della saga arturiana che io abbia mai letto. Irresistibile.»
Isaac Asimov
Un re scomparso, un destino da compiere e una donna straordinaria
per un nuovo romanzo del ciclo di Avalon.Mentre i traditori radono al suolo il villaggio di Aza, la signora di Avalon, incinta, fugge insieme al giovane figlio di suo cugino, erede dei sacri re che discendono da Atlantide. Poiché teme per la sicurezza di Mikantor, Anderle lo nasconde, perché possa crescere tranquillo, dà alla luce il suo bambino e quindi ritorna ad Avalon. Temendo che l’erede scomparso sia ancora vivo, i traditori che hanno ucciso i suoi genitori sono disposti a tutto pur di eliminarlo. Anderle cerca con tutte le sue forze di salvarlo, incoraggiata da un visione di Mikantor che brandisce la magica spada di Avalon, non ancora forgiata: una visione che fa presagire che egli un giorno diventerà re e salverà la sua terra. Passano gli anni e Anderle non ha più notizie del bambino, ma le visioni continuano e la donna è sicura che un giorno lui ritornerà. E quando questo accadrà, Mikantor dovrà affrontare un compito molto difficile: dimostrare il suo valore e la sua discendenza dai reali di Avalon e condurre i suoi alla vittoria brandendo Excalibur, la leggendaria spada.
Editore: Longanesi
Pagine: 450
Prezzo: 19,60 €
Data di pubblicazione: 10 novembre 2011
Marion Zimmer Bradley (Albany 1930 – Berkeley 1999) ha esordito nel 1952, conquistandosi da subito la stima e l’affetto di un larghissimo pubblico; la sua fama è andata crescendo, consacrandola regina della narrativa fantastica, genere che esplorò a fondo, con oltre sessanta romanzi e numerose raccolte di racconti. Se la sua notorietà è legata soprattutto al ciclo di Avalon e ai romanzi della Saga di Darkover, non meno importante è la sua produzione nel campo del romanzo fantastico, del romanzo storico e del romanzo neogotico
Diana L. Paxson, scrittrice, autrice di numerosi opere storiche e fantastiche, ha collaborato con Marion Zimmer Bradley alla stesura di alcuni romanzi del ciclo di Avalon
Io non vedo l’ora di immergermi nella lettura, e voi?
Eh, prima o poi dovrò davvero recuperare 🙂
p.s. lo so che non è molto pertinente, ma ultimamente escono pochi titoli dalla Garzanti, non trovi? O almeno, non ne ho avvistati che mi interessano.
mah.. effettivamente anch'io non ho più segnalato titoli garzanti… però ce n'è uno che mi ispira molto e di cui spero di parlare a breve. non so se ne avevi sentito parlare: http://www.garzantilibri.it/default.php?page=visu_libro&CPID=2817